Informazioni, orari e contatti
L'origine della biblioteca di Alfonsine risale al 1871, anno in cui il Professor Sebastiano Battaglia fondò la “Biblioteca Circolante per il popolo”. Agli inizi del '900 assunse la denominazione di Biblioteca Comunale 'Vincenzo Monti', così citata anche nell'elenco delle Biblioteche d'Italia del 1926. Dislocata nel Dopoguerra al piano superiore del Palazzo municipale, agli inizi degli anni Ottanta è stata trasferita nella sede attuale all'interno del Centro culturale polivalente, in Piazza della Resistenza .
Nel 1991 è stata intitolata a Pino Orioli, librario antiquario cittadino che operò a Firenze e a Londra. Dal 1986 la biblioteca è collegata al Servizio Bibliotecario Nazionale all’interno della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino.
ORARIO INVERNALE (DA LUNEDì 2 NOVEMBRE 2020 A VENERDì 30 APRILE 2021) - temporaneamente sospeso (DPCM 3 dicembre 2020):
Lunedì | ore 9.00 - 12.00 | e | ore 14.00 - 18.30 |
Martedì | ore 9.00 - 12.00 | e | ore 14.00 - 18.30 |
Mercoledì | ore 9.00 - 12.00 | e | ore 14.00 - 18.30 |
Giovedì | ore 14.00 - 18.30 | ||
Venerdì | ore 9.00 - 12.00 | e | ore 14.00 - 18.30 |
Sabato | ore 9.00 - 12.00 |
Da martedì 15 dicembre le richieste di prestito di materiale tramite casella di posta elettronica dovranno essere inoltre al nuovo indirizzo:
L'indirizzo orioli@sbn.provincia.ra.it non è attualmente attivo.
Contatti
-
Telefono:
0544.866675 - 0544.866674 -
e-mail:
orioli@sbn.provincia.ra.it
referencebiblioteca@comune.alfonsine.ra.it
- Seguici anche su
facebook
: