Eventi in occasione della Giornata Internazionale della Donna - 8 marzo 2023
Mercoledì 8 marzo 2023
La Giornata Internazionale della Donna rappresenta ogni anno per la comunità alfonsinese un appuntamento di grande rilievo e notevole impegno. Il desiderio dell'Amministrazione e delle associazioni femminili è ogni anno quello di celebrare la ricorrenza con momenti ed eventi che ne facciano emergere l'opportuna importanza:
- Mercoledì 8 marzo
- L'Amministrazione comunale, in collaborazione con le consulte dei Ragazzi e degli Adolescenti, posizionerà mazzi di mimose nelle vie e piazze dedicate a donne.
- La Biblioteca comunale P. Orioli predisporrà una vetrina dedicata alle letture "al femminile" presso la sede in Piazza della Resistenza
-
Tradizionale distribuzione della mimosa
in Piazza Gramsci e Piazza Monti nel corso della mattinata
a cura di INconTRAdonne - Allestimento di vetrine a tema a cura di C.I.F. Alfonsine
Ed inoltre:
-
Giovedì 2 marzo
Proiezione del film "Frida. Viva la vida" di Giovanni Troilo
Con intervento a cura di Ottaviana Foschini n collaborazione con l'associazione INconTRAdonne
a cura di Arci Gulliver
Cineteatro Gullvier, Piazza della Resistenza ore 21.00
-
Domenica 5 marzo
"Dedicato a lei" - Roberta Montanari Quartet in concerto
Cineteatro Gulliver ore 16.00
Inaugurazione della mostra "Frammenti" di Ylenia Roma
visitabile fino al 26 marzo 2023
Galleria del Museo della battaglia del Senio, Piazza della Resistenza ore 17.30
-
Martedì 7 marzo
Spettacolo "Passi di libertà in parole e musica" con la storica Laura Orlandini e il musicista Alessandro Guidi
a cura di SPI CGIL
Cineteatro Gulliver, Piazza della Resistenza, ore 21.00
-
Giovedì 9 marzo
Presentazione del libro "Iris Versari. Una biografia partigiana" di Sandra Bellini
a cura di ANPI Alfonsine, all'interno della rassegna letteraria "Pagine Partigiane"
Auditorium del museo della battaglia del Senio, piazza Resistenza, ore 20.30
Proiezione del film "Frida viva la vida" di Giovanni Troilo
con presentazione del video "Viva Mexico!" a cura di Mascia Lucci
a cura di ARCI Gulliver
Cineteatro Gulliver, Piazza della Resistenza, ore 21.00
-
Venerdì 17 marzo
Ottaviana Foschini presenta "La mia Odissea" di Emilia Frunza
a cura di CIF Alfonsine
Sala della Comunità in Corso della Repubblica 26 ore 17.30
-
Mercoledì 22 marzo
"Nuovi sguardi per affrontare le malattie, dalla medicina di genere alla medicina narrativa" incontro con la dottoressa Maria Grazia Piscaglia, neurologa AUSL Romagna
a cura di INconTRAdonne
casalNComune, Sala Levi Montalcini, Piazza Monti ore 20.30
Il programma potrebbe subire variazioni.
Scarica la locandina: