Le città gemellate
NAGYKATA
Il Comune di Alfonsine dal 1962 è gemellato con Nagykata in Ungheria .
La reciproca volontà di unirsi per affermare il desiderio di pace, giustizia e libertà ha fatto si che le due cittadine sottoscrivessero un patto di gemellaggio e collaborazione che si sta perpetuando da oltre 40 anni con scambi culturali, sportivi, iniziative e manifestazioni .
SAN VITO DI CADORE
San Vito di Cadore (BL) ed Alfonsine sono gemellate sin dal 1988, ma il rapporto di amicizia e reciproca collaborazione ha preceduto la formalizzazione di ben 20 anni, in virtù dei soggiorni estivi per ragazzi e famiglie organizzati dall'associazione "Campeggio Alfonsine" guidata da Don Pio Dalle Fabbriche.
Lo scambio costante di esperienze istituzionali, culturali e sociali si è mantenuto vivo negli anni rappresentando una fondamentale crescita comunitaria di ambedue le collettività.
SPELLO
Alfonsine e la cittadina umbra di Spello sono gemellate dall'aprile del 1974.
L'origine della volontà delle due città a stringere un patto di amicizia è da individuarsi nella comune matrice che risale ad un'importante fase storica del nostro Paese: la Resistenza, la lotta dura e difficile per la libertà, la giustizia sociale, la democrazia e la pace.
I giovani Spellani aderirono in massa e combatterono prima nelle formazioni partigiane poi si arruolarono come volontari nella Divisione "Cremona" che il 10 aprile 1945 liberò Alfonsine.
Ben lontano da essere solamente un atto legato ad un passato comune, il gemellaggio tra le due città ha rappresentato in quasi 30 anni uno strumento di condivisione e scambi culturali, sociali e di tradizioni.
TORITTO
Il patto di gemellaggio “Pace e lavoro” tra Alfonsine e il Comune pugliese di Toritto (BA) è stato siglato il 31 agosto 2013. Il patto ha definito un rapporto di amicizia nato e cresciuto in questi anni grazie a cittadini di quel paese che negli anni 50 si trasferirono ad Alfonsine in cerca di lavoro. Ottennero un finanziamento per acquistare dei terreni agricoli oltre il Reno e costituirono la cooperativa “Pace e lavoro”. Il percorso istituzionale che ha portato al patto di gemellaggio è iniziato otto anni fa quando viene eletto sindaco di Toritto Michele Geronimo e ad Alfonsine è appena stato eletto sindaco Angelo Antonellini, e si è consolidato grazie all’interessamento del professor Oronzo Devito, componente di quella famiglia che dagli anni Cinquanta si è trasferito nel nostro paese.