Contributi per l'acquisto di biciclette a favore di nuclei famigliari residenti ad Alfonsine - 2022
La richiesta va presentata entro 31 luglio 2022

DESCRIZIONE
l Comune di Alfonsine, nell'intento di incentivare la mobilità sostenibile, la qualità ambientale e favorire il miglioramento del benessere psico-fisico della collettività, ha previsto anche per l’anno 2022 l’istituzione di un fondo a favore dei nuclei familiari residenti sul territorio comunale per l’acquisto di biciclette per uso urbano.
DESTINATARI E REQUISITI
Possono presentare domanda i nuclei familiari residenti ad Alfonsine.
La residenza e la composizione del nucleo familiare sarà dichiarata in sede di presentazione di domanda e successivamente verificata in sede di istruttoria.
Il contributo è a parziale rimborso della spesa sostenuta per l’acquisto di caschetti di protezione per ciclisti, biciclette nuove, biciclette usate, a pedalata muscolare o pedalata assistita, per uso urbano e non sportivo .
Sono esclusi i veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica quali segway, hoverboard, monopattini e monowheel.
L’acquisto dovrà essere comprovato da scontrino/ricevuta o fattura riportante:
- la data di acquisto
- il dettaglio dell’acquisto
La data di acquisto dovrà essere compresa tra il 14 giugno e il 31 luglio 2022.
Documenti di acquisto riportanti date anteriori o successive o non riportanti il dettaglio dell’acquisto, comporteranno l’automatica esclusione della domanda.
Il contributo è riconosciuto sul prezzo finale dell’acquisto, comprensivo di Iva ed eventuali spese di trasporto/spedizione.
VALORE DEL CONTRIBUTO
L’ammontare del contributo, a copertura parziale delle spese, viene fissato nel limite massimo del 60% della spesa sostenuta .
In ogni caso non potrà superare:
- € 100,00 per l’acquisto di biciclette nuove o usate a pedalata muscolare;
- € 200,00 per l’acquisto di biciclette nuove o usate a pedalata assistita;
- € 30,00 per acquisto caschetto di protezione.
Il contributo non è cumulabile con analoghi incentivi pubblici per finanziare lo stesso bene.
In caso di richieste maggiori alla disponibilità si procederà erogando un solo contributo per nucleo familiare residente. Il contributo verrà corrisposto, fino ad esaurimento delle risorse disponibili , in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande, accertata la loro ammissibilità.
Verrà data precedenza ai nuclei familiari che non abbiano usufruito del bonus nelle scorse edizioni.
L’erogazione del contributo sarà effettuata al termine delle procedure di verifica di ammissibilità della domanda e della predisposizione di tutti gli atti inerenti.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda, presentata e sottoscritta da un componente, maggiorenne, del nucleo familiare, dovrà pervenire perentoriamente entro il 31 luglio 2022 alle ore 13 , secondo le seguenti modalità:
-
APPOSITO MODULO ONLINE
(
modalità consigliata)
È necessario essere in possesso di un'identità digitale SPID oppure della Carta d'Identità Elettronica (CIE).
- tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), con invio dalla casella PEC personale alla casella PEC del Comune di Alfonsine pg.comune.alfonsine.ra.it@legalmail.it ;
- a mano, previo appuntamento telefonico, presso l’Ufficio Centralino del Comune di Alfonsine (Piazza Gramsci, 1, primo piano - tel. 0544 866611) negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e il sabato dalle 9,00 alle 12,00). Il modulo è disponibile in fondo a questa pagina e va redatto in carta semplice.
Non verranno prese in considerazione domande pervenute oltre il termine di scadenza.
Ogni richiesta è individuale, non è ammessa un’unica richiesta presentata per più soggetti, anche se appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Alle domande trasmesse via PEC e a mano deve sempre essere allegata la copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità. Per le domande pervenute on line e tramite PEC farà fede la data e l’orario di arrivo. Per le domande presentate all’Ufficio Centralino del Comune di Alfonsine farà fede la data di consegna, riportata sulla domanda e sulla ricevuta che verrà rilasciata dallo sportello.
Il Comune di Alfonsine eserciterà un accurato controllo, ai sensi degli art. 71 e 72 del DPR 445/2000, sulle dichiarazioni presentate attraverso gli organi preposti. Nel caso di dichiarazioni mendaci si procederà all'esclusione dall’assegnazione del contributo e alla segnalazione agli organi competenti.
MODALITÀ DI RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo verrà erogato secondo le seguenti modalità, scelte in alternativa dal richiedente:
- Accredito su C/C bancario o C/C postale (intestato o cointestato al richiedente) - modalità consigliata;
- Riscossione diretta presso la Tesoreria del Comune di Alfonsine – Cassa di Risparmio di Ravenna SpA;
- Delega a persona maggiorenne per la riscossione diretta presso la Tesoreria del Comune di Alfonsine – Cassa di Risparmio di Ravenna SpA.
DOVE RIVOLGERSI
UFFICIO CENTRALINO Comune di Alfonsine
Piazza A. Gramsci n. 1
Tel.: 0544 866611 – 0544 866667
email: infocultura@comune.alfonsine.ra.it
Pec: pg.comune.alfonsine.ra.it@legalmail.it
______________________________________
- Vai al link per compilare la domanda online:
Scarica il Modulo di domanda da presentare in formato cartaceo:
Scarica il bando completo: