Progetto di rigenerazione urbana dell'ex Mercato coperto
Tra dicembre 2018 e gennaio 2019 è stato presentato alla popolazione il progetto di fattibilità tecnico-economica per la ricostruzione dell’ex Mercato coperto di Alfonsine, con lo scopo di attivare un processo di partecipazione in cui tutti i cittadini potessero dare il proprio contributo di idee e modalità di utilizzo.
Ad ottobre 2021 sono ripartite le attività finalizzate alla rigenerazione dell’edificio, che, grazie alla partecipazione diretta della cittadinanza, vuole restituire alla comunità alfonsinese quello che per molto tempo è stato uno dei luoghi principali della socialità del paese.
La struttura, edificata negli anni ‘50 in concomitanza con la ricostruzione del vecchio paese di Alfonsine, venne costruita per forma e materiali come un magazzino e destinata al commercio di prodotti alimentari e d’uso quotidiano. Successivamente venne aggiunto il porticato semicircolare di modo che fungesse da riparo alle attività commerciali e soprattutto alla funzione di socialità che in maniera naturale il mercato stesso facilitò: era diventato non solo uno spazio per gli scambi commerciali, ma un luogo d’incontro e di scambi interpersonali per gli Alfonsinesi. Con il passare dei decenni, gli esercizi commerciali hanno man mano cessato le proprie attività e il mercato infine si è svuotato. Il tempo passato nei suoi spazi vive tuttora nei ricordi dei tanti Alfonsinesi che vi lavoravano o lo frequentavano e il desiderio di rivederlo attivo è sempre stato presente anche per le passate legislature comunali.
Il progetto architettonico elaborato, che andrà a sostituire l’attuale struttura, vede un edificio articolato e idealmente composto di due parti divise dal segmento mediano che collega pedonalmente le vie laterali e che simboleggia l’elemento naturale che caratterizza Alfonsine, il fiume Senio. Nella parte a est del segmento, è riproposto lo schema originario dell’edificio fra il volume del magazzino e del portico; a ovest una piazzetta circolare e il colonnato che si affaccia su Corso Matteotti. Le due parti quindi si accostano, si guardano e assieme esprimono, come il modello urbano, il passato ed il possibile futuro della città.
Attraverso la realizzazione del nuovo progetto architettonico e la collaborazione della comunità alfonsinese nel processo partecipativo, l’Amministrazione Comunale vuole restituire allo spazio abbandonato la capacità di essere luogo di unione dei cittadini e di espressione delle potenzialità del paese.
Se la nuova struttura del Mercato Coperto ha già un progetto definito, quello che ancora deve essere deciso è il contenuto, cioè le azioni e gli utilizzi che si faranno dell’edificio. Per questo l’Amministrazione Comunale ritiene fondamentale il contributo dei cittadini e degli organismi di rappresentanza che potranno quindi esprimere le proprie idee e co-progettarne gli usi nei mesi a venire, accompagnando il cantiere durante tutto il percorso di realizzazione del progetto architettonico.
Questo percorso, che vede scorrere su binari paralleli i lavori di costruzione del nuovo Mercato Coperto e le azioni di co-progettazione e riuso temporaneo, si prevede che possa arrivare a compimento entro il 2025.