Passaporto per animali da compagnia
DESCRIZIONE
Dal primo ottobre 2004, in applicazione del Regolamento CE n. 998/2003 (e successiva modifica del 30 marzo 2004) è stato introdotto il "pet passport", il passaporto per cani, gatti e furetti. Questo passaporto è obbligatorio per gli animali che viaggino con il proprietario nei 25 Stati membri dell´Unione europea ed in numerosi stati extra unione europea che lo riconoscono. Il documento contiene una sezione anagrafica e una parte sanitaria, con tutte le vaccinazioni, gli esami clinici, i trattamenti terapeutici.Il passaporto ha l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza contro i rischi sanitari legati alla circolazione degli animali da compagnia. Viene rilasciato dai Servizi Veterinari delle Aziende Usl, che vi certificano il rispetto dei requisiti richiesti dal paese di destinazione. Per averlo è obbligatoria l’iscrizione dell’animale all’anagrafe canina del Comune di residenza.
MODALITA’ DI RICHIESTA
Su prenotazione presso Servizio Veterinario dell’AUSL di competenza territoriale
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Certificato d’iscrizione all’anagrafe canina
RIFERIMENTI NORMATIVI
DOVE RIVOLGERSI
Servizio Veterinario AUSL di Ravenna – Presidio di Bagnacavallo
Via Vittorio Veneto, 8 c/o Centro socio-sanitario
48012 Bagnacavallo
Informazioni 0545 283083
Prenotazione 0545 283083
Fax 0545 283090
Orario di Apertura al pubblico
lun, mer, ven, sab: 8.30-12.30
mar, gio: 8.30-12.30; 14.30-17.00