Lotta alla Zanzara Tigre: cosa fa il Comune - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Ambiente, Anima... - Animali infestanti - Lotta alla Zanzara Tigre: cosa fa il Comune  

Lotta alla Zanzara Tigre: cosa fa il Comune

 

DESCRIZIONE

Il Comune di Alfonsine segue, come gli altri Comuni della Provincia e dell'Associazione della Bassa Romagna, un piano coordinato dalla Regione Emilia Romagna e dell'Ausl. Questa attività si concretizza in un'opera di monitoraggio, mediante ovitrappole, della presenza dell'insetto sul territorio; in trattamenti larvali su suolo pubblico; nell'adozione di un protocollo relativo alle azioni di prevenzione della  chikungunya ; nella distribuzione alla popolazione di uno specifico prodotto larvicida; nell'informare i cittadini su come comportarsi. Solo su richiesta saranno svolti trattamenti larvicidi e adulticidi porta a porta, laddove sia giustificato l'intervento.
Il Comune ha predisposto un programma di trattamenti antilarvali periodici, tra maggio e ottobre, nelle caditoie pubbliche e in quelle collocate in strutture di pertinenza comunale e nei pozzetti pluviali.
I Trattamenti adulticidi, previo parere del Dipartimento Sanità Pubblica dell'Ausl, sono solitamente effettuati soltanto in 'siti sensibili' con gravi problemi di infestazione.
E' prevista annualmente  anche la distribuzione gratuita alla cittadinanza di un prodotto larvicida.

NB: Il prodotto viene fornito ad edificio non ad ogni famiglia, pertanto ove siano presenti aree abitate da più famiglie (es. condominio, casa bifamigliare, etc.) è opportuno che si accordino affinché un solo referente si presenti al ritiro del prodotto. I cittadini interessati devono presentarsi agli addetti alla distribuzione fornendo loro il nominativo, l'indirizzo e il n° dei pozzetti presenti nel cortile.

 

COME COMPORTARSI
I cittadini sono tenuti ad osservare le indicazioni fornite dall'Ordinanza e segnalate dai volantini dell'Ausl.
La mancata osservazione delle precauzioni previste dall'Ordinanza, alla quale rimandiamo, è sanzionata .
In particolare sono tenuti ad una scrupolosa osservazione dell'Ordinanza tutti i cittadini che gestiscono raccolte di acque meteoriche, corsi d'acqua, aree incolte e dimesse, attività artigianali, industriali e commerciali, depositi, cantieri e in generale tutti i luoghi in cui è possibile il formarsi di piccole raccolte d'acqua ideali alla riproduzione della zanzara tigre. I cittadini devono operare in maniera tale da evitare il formarsi di piccoli depositi d'acqua stagnante.

 

DOVER RIVOLGERSI
Servizio Ambiente del Comune di Alfonsine
Referente:
agr. Gabriele Minghetti
Tel.0544.86646  e-mail: minghettig@comune.alfonsine.ra.it
Responsabile: Ing. Gaudenzi Rodolfo
Tel. 0544.866646  e-mail: gaudenzir@comune.cotignola.ra.it

Indirizzo:  Piazza Gramsci, 1 – 48011 Alfonisne.
L’Ufficio è sito al 2° piano del Palazzo Comunale – Stanza n. 31

 

Orario di ricevimento: il lunedì dalle 8.30 alle 13.00 e gli altri giorni previo appuntamento

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse