Progetto “Realizzazione nuovo impianto di stoccaggio gas di Alfonsine (RA)”. Proponente: Stogit S.p.A. - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Ambiente, Anima... - Informazioni e... - Progetto “Realizzazione nuovo impianto di stoccaggio gas di Alfonsine (RA)”. Proponente: Stogit S.p.A.  

Progetto “Realizzazione nuovo impianto di stoccaggio gas di Alfonsine (RA)”. Proponente: Stogit S.p.A.

 

Stoccaggio-gas-figura

La Società Stogit S.p.A. informa che saranno effettuate delle attività di routine sui pozzi di Alfonsine.
Questo è l'elenco delle attività previste:
Lunedì 05/06/2017: test valvola di fondo # 33 - prevista solo la sorveglianza del personale Arep e la presenza della contrattista con il furgone test
Martedì 06/06/2017: registrazione profilo P&T # 33: presente wireline truck, autogru e autobotte, sorveglianza attività a cura Arep
Mercoledì 07/06/2017: controllo pressioni intercapedini su tutti gli altri pozzi del campo - prevista solo la sorveglianza del personale Arep e la presenza delle contrattiste con furgone e autobotte.

 

 

 
Stoccaggio-gas-figura

La Società Stogit S.p.A. il giorno 14/12/2016 ha inviato tramite PEC al Comune di Alfonsine la seguente comunicazione:

Attività routinaria in programma ad Alfonsine per la prossima settimana:
lun.19/12: test valvola di fondo # 33 - prevista solo la sorveglianza del personale Arep e la presenza della contrattista con il furgone test e autobotte
mart.20/12: controllo pressioni intercapedini su tutti gli altri pozzi del campo - prevista solo la sorveglianza del personale Arep e la presenza delle contrattiste con furgone e autobotte.

 

Di seguito, si allega il messaggio originale:

 
Stoccaggio-gas-Ministero-Ambiente-logo

 

Il Ministero dell'Ambiente, a seguito dell'istanza presentata da Stogit, ha disposto la sospensione del procedimento inerente alla Valutazione di Impatto Ambientale  per il progetto di nuovo impianto di stoccaggio gas di Alfonsine: di seguito, viene allegato il testo integrale del provvedimento, in cui peraltro viene riportata la data, probabilmente errata, del 31/10/2015 (dovendosi intendere, presumibilmente, il 31/10/2017) quale termine del periodo di sospensione anzidetto.

L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in ogni caso, si riserva di chiedere chiarimenti al Ministero in ordine al provvedimento in parola.

 

 
Stoccaggio-gas-figura

La società proponente Stogit S.p.A. ha richiesto al Ministero dell'Ambiente una proroga dei termini di consegna della documentazione integrativa

La Società Stogit S.p.A., a seguito delle richieste formulate dal Ministero dell'Ambiente (consultabili di seguito)  di acquisire ulteriore documentazione integrativa necessaria al Gruppo Istruttore della Commissione Tecnica di Verifica Ambientale per la valutazione sul progetto “Nuovo impianto stoccaggio gas di Alfonsine (RA)”, ha richiesto al Ministero, valutata la tempistica ritenuta necessaria per poter compiutamente soddisfare le richieste formulate,  una proroga fino al 31/10/2017 dei termini di consegna della documentazione integrativa richiesta, o in alternativa, la sospensione del procedimento.

 

 
Stoccaggio-gas-Ministero-Ambiente-logo

Il Ministero dell'Ambiente ha ripreso l'istruttoria relativa alla Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 152/2006, per il progetto di nuovo impianto di stoccaggio gas di Alfonsine, presentato da Stogit S.p.a.

Il procedimento era sospeso, come tutte le Valutazioni di Impatto Ambientale, in attesa delle verifiche che la Regione Emilia-Romagna aveva commissionato alla Commissione Ichese, per verificare la sicurezza di detti impianti in relazione ad eventi sismici.

Con le note allegate di seguito, il Ministero dell'Ambiente ha chiesto integrazioni alla Società proponente Stogit, la quale dovrà provvedere entro 30 giorni al correlativo deposito sia presso il Ministero dell'Ambiente, che alla Regione Emilia-Romagna ed ai Comuni interessati dal progetto.

 

 

 

Cliccare sul seguente link per essere reindirizzati alla pagina relativa al progetto in oggetto, del sito dell'Autorità competenteMinistero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare:

 

Cliccare sul seguente link per essere reindirizzati alla pagina del sito dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna contenente informazioni dettagliate:

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse