Compostaggio domestico - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Ambiente, Anima... - Rifiuti - Compostaggio domestico  

Compostaggio domestico

 

DESCRIZIONE

L'auto-compostaggio è una tecnica che permette di trasformare i rifiuti organici (scarti di cucina, fogliame, erba e altro) in compost (fertilizzante naturale), tramite l'utilizzo di una compostiera, apposito contenitore fornito da Hera Ravenna, o della concimaia, spazio ricavato sul terreno, in zone rurali caratterizzate da una adeguata presenza di giardino e orto.
L'avvio di tale pratica, effettuato su richiesta del cliente, consente di avere una riduzione della TARI. 

In particolare chi sceglie di effettuare il compostaggio domestico tramite l'utilizzo della compostiera avrà una riduzione pari a 5 Euro annue per ogni componente del gruppo familiare

Chi invece decide, avendone le condizioni, di realizzare una concimaia, può contare su uno sconto di 10 Euro all'anno per ogni componente del gruppo famigliare.La riduzione con concimaia è consentita, infatti, solo alle utenze residenti in zone del forese considerate di aperta campagna, in cui la raccolta rifiuti è svolta con il servizio "porta a porta”.

 

MODALITA’, COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI ORGANICI

Si:   scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d’uovo, piatti e bicchieri in bio-plastica (biodegradabili e compostabili), bucce di frutta, noccioli, salviette di carta unte (scottex, fazzoletti di carta), foglie, pane, ceneri spente di caminetti, piccoli ossi e gusci di molluschi, sfalci d’erba, piante recise e potature di piccole piante

 

No: alimenti liquidi, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato o in grosse pezzature, alimenti confezionati e qualsiasi rifiuto di natura non organica (pannolini, assorbenti, ecc).

 

 

DOVE RIVOLGERSI

Per attivare il servizio il cliente deve richiedere ad Hera Ravenna, telefonicamente tramite numero verde 800 999 500  o tramite lettera scritta, la riduzione della Tia per compostaggio, specificando la modalità che intende adottare, compostiera o concimaia.
Entro dieci giorni dalla richiesta, il cliente viene nuovamente contattato per concordare la visita del personale di Hera Ravenna che dovrà verificare la presenza delle condizioni necessarie per avere la riduzione con concimaia o la consegna della compostiera.
In entrambi i casi l'utente dovrà firmare, per accettazione dell'esito della visita, l'apposito modulo che consentirà di applicare la riduzione della tariffa.

 

  1. Guida al compostaggio domestico

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse