Qualità dell'aria
DESCRIZIONE
Per valutare lo stato della qualità dell’aria che respiriamo ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione a Ambiente dell’Emilia Romagna) utilizza sistemi diversi: campagne di campionamento ed analisi per la ricerca di specifici inquinanti in siti potenzialmente critici, un laboratorio mobile che permette il monitoraggio dei principali inquinanti e del rumore ed una rete di centraline collocate sul territorio provinciale.
Nella provincia di Ravenna vi sono 15 postazioni dove sono collocati dei monitor che permettono di effettuare la misura delle concentrazioni degli inquinanti più significativi per la salute e per i quali la normativa ha previsto dei valori di riferimento che devono essere rispettati.
Nelle realtà non monitorate dalla rete fissa, come nel caso del Comune di Alfonsine, per il controllo della qualità dell’aria è utilizzato il laboratorio mobile.
MODALITA’
Il mezzo mobile viene solitamente collocato in aree urbane, in corrispondenza di starde caratterizzate da flussi veicolari sostenuti e pertanto i rilievi effettuali sono rappresentativi delle situazioni di maggior criticità presenti nell’area rispetto al fatto di pressione “Traffico”.
I periodi di campionamento sono circa di 2 mesi ed è stato scelto di prevedere il campionamento in Gennaio e Luglio, che sono tra i mesi caratterizzati, rispettivamente, dall’inquinamento più alto e più basso ( a parte l’ozono per il quale la relazione è inversa).
RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.lgs n.351/99
- DM 60/2002
- L.R. Emilia Romagna n.3/99 a
DOVE RIVOLGERSI
Servizio Ambiente del Comune di Alfonsine
Referente:
agr. Gabriele Minghetti
Tel.0544.86646 e-mail: minghettig@comune.alfonsine.ra.it
Indirizzo: Piazza Gramsci, 1 – 48011 Alfonsine.
L’Ufficio è sito al 2° piano del Palazzo Comunale, stanza n. 31
Ricevimento previo appuntamento
ALTRI ENTI COIVOLTI
Per ulteriori informazioni
Servizio Ambiente Provincia di Ravenna
ARPA Emilia Romagna – Sezione Provinciale di Ravenna www.arpae.it
-
Sito dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna