Autentica di firma
DESCRIZIONE
L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione, da parte del dipendente pubblico incaricato, che la sottoscrizione in calce ad un documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identita’ della persona che sottoscrive.
L’entrata in vigore del D.P.R. n. 445 del 2000 ha notevolmente ridotto l’obbligo di autentica di firma, disponendo che la sottoscrizione di domande o di dichiarazioni da presentare alla Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi (Enel; Telecom..) non devono più essere autenticate. E’ sufficiente firmare davanti al dipendente dell’ente incaricato a ricevere la pratica o inviarla allegando la fotocopia del documento di identità valido.
La legge dispone che i dipendenti comunali incaricari possano autenticare solo firme apposte su atti come domande, istanze, dichiarazioni diretti esclusivamente ad organi della pubblica amministrazione.
per gli usi il fine sia a carattere privatistico e’ necessario rivolgersi direttamente ad un notaio.
Le autentiche di firma possono essere effettuate da qualsiasi dipendente comunale incaricato anche di Comuni diversi da quello di residenza del sottoscrittore.
REQUISITI
La firma deve essere apposta in presenza del dipendete comunale incaricato da PERSONA MAGGIORENNE E CAPACE DI INTENDERE E VOLERE. Se il richiedente l’autentica:
- è minorenne: la sottoscrizione deve essere effettuata da chi ne esercita la patria potestà;
- è interdetto o incapace di intendere e volere: la sottoscrizione deve essere effettuata dal tutore;
- è analfabeta o impedito fisicamente: è il dipende incaricato a provvedere all’autentica attestandone l’impedimento a firmare una volta identificata la persona.
MODALITA’
E’ necessario che il sottoscrittore si rechi personalmente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e che sottoscriva davanti al pubblico ufficiale la dichiarazione per cui è richiesta l’autentica di firma.
Il sottoscrittore deve presentarsi con documento di identià valido ai fini dell’identificazione.
TEMPI
Autentificazione immediata
COSTI A CARICO DELL’UTENTE
In base all’uso per cui si richiede l’autentica di firma, essa può essere soggetta all’imposta di bollo. In questo caso il costo a carico dell’utente ammonta ad Euro 16.00 per la Marca da Bollo.
Nel caso in cui l’autentica sia esente da bollo, a tal fine è necessario indicare l’Articolo di legge di esenzione dall’imposta di bollo, non è c’è nessuno costo a carico dell’utente.
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
D.P.R. n. 642 del 1972 – Tabella A e B-;
D.P.R. n. 445 del 2000.
DOVE RIVOLGERSI
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Comune di Alfonsine
Piazza A. Gramsci n. 1
Tel. 0544/866666 – 0544/866623 - 0544/866656