Contributi per l'acquisto e l'adattamento di veicoli - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Assistenza alla... - Contributi e ag... - Contributi per l'acquisto e l'adattamento di veicoli  

Contributi per l'acquisto e l'adattamento di veicoli

 

DESCRIZIONE

La Regione, tramite i Comuni, eroga dei contributi a favore delle persone disabili per l’acquisto o l’adattamento di autoveicoli privati, a parziale copertura della spese sostenute.

 

I contributi riguardano:

- l’acquisto  di un autoveicolo con adattamenti particolari alla guida e/o al trasporto e destinato abitualmente alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di “handicap grave” (Legge 104/92 - art. 3, comma 3)

- l’acquisto di un autoveicolo destinato alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di “handicap grave” (Legge 104/92 - art. 3, comma 3)

- l’adattamento  alla guida e/o al trasporto di un autoveicolo destinato alla mobilità di una persona riconosciuta nella situazione di “handicap grave” (Legge 104/92 - art. 3, comma 3)

- l’adattamento alla guida di un autoveicolo destinato alla mobilità di una persona titolare di una patente di guida delle categorie speciali, con incapacità motorie permanenti (Legge 104/92 - art. 27, comma 1)

 

L’entità del contributo varia dal 15 al 50% della spesa sostenuta (fino ad un tetto massimo di spesa ammissibile), a seconda della tipologia di contributo richiesta (acquisto o adattamento).

 

I BENEFICIARI

Possono richiedere i contributi la persona disabile oppure l’intestatario del veicolo, nel caso si tratti di persone diverse, in possesso di risorse economiche (ISEE) entro i limiti stabiliti annualmente dalla Giunta Regionale dell’Emilia Romagna.

 

MODALITA’ DI  RICHIESTA

La richiesta di contributi per l’acquisto o l’adattamento di autoveicoli privati deve essere presentata al Servizio Assistenza del Comune di Alfonsine. La modulistica è disponibile presso lo stesso servizio o scaricabile in allegato dal sito  Emiilia Romagna Sociale.
Sono ammissibili solo le domande relative a spese già effettuate e documentate, presentate entro il 30 giugno di ogni anno.

Le domande ammissibili vengono liquidate entro il 31 dicembre di ogni anno, sulla base di una graduatoria di ambito distrettuale formulata secondo il minor valore di ISEE.

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

- Fotocopia della certificazione ISEE (calcolata sulla situazione reddituale più aggiornata)

- Copia della certificazione in merito alla gravità dell’handicap, di cui al comma 3, art. 3 della Legge 104/92

- Copia della documentazione della spesa già effettuata (fattura o ricevuta fiscale)

 

Potrebbe essere necessario allegare alla domanda altra documentazione, in relazione al tipo di contributo richiesto.

 

COSTO
Nessun costo

 

RIFERIMENTI  NORMATIVI

-  Legge Regionale 29/97, articolo 9

-  Delibera di Giunta Regionale 166/2009

 

LINK UTILI

- Emilia Romagna Sociale

 

DOVE RIVOLGERSI

Sportello Sociale educativo del Comune di Alfonsine

Piazza Gramsci, 1 – 48011 Alfonsine.

Referente: Elisa Bruni Tel. 0544/866635  e-mail: brunie@unione.labassaromagna.it

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse