Operazioni cimiteriali - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - Cimitero e Serv... - Servizi cimiter... - Operazioni cimiteriali  

Operazioni cimiteriali

 

DESCRIZIONE

L’Ufficio cimiteriale del Comune di Alfonsine  è competente a svolgere, su richiesta dell’utente, tutte le operazioni di sepoltura (tumulazioni, inumazioni, traslazioni e esumazioni ordinarie e straordinarie):

  • Inumazione in campo comune : la salma è inumata in un campo comune per un periodo di anni dieci non rinnovabile;
  • Tumulazione in Tomba privata : la salma, i resti mortali o le ceneri sono tumulate in una cappella familiare il cui intestatario sia parente;
  • Estumulazione : l’estumulazione è il disseppellimento della salma dal loculo, oltre i dieci anni dalla morte, alla scadenza della concessione o a richiesta dei familiari;
  • Estumulazione straordinaria : l’estumulazione straordinaria è il disseppellimento della salma dal loculo, prima di dieci anni dalla morte, su richiesta dei familiari;
  • Esumazione ordinaria : l’esumazione è il disseppellimento della salma dal campo di inumazione dopo dieci anni di sepoltura;
  • Esumazione straordinaria : l’esumazione straordinaria è il disseppellimento della salma, su richiesta dei familiari, dal campo di inumazione prima dei dieci anni di sepoltura.

 

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Ogni operazione cimiteriale deve essere richiesta, con domanda in carta bollata, dal parente più prossimo, allegando il pagamento, con versamento postale, della relativa tariffa.

 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Nessuna salma può essere ricevuta nel cimitero se non sia accompagnata:
- dal permesso di seppellimento rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile;
- dall'autorizzazione al trasporto rilasciata dal Comune  in carta bollato
- dal certificato rilasciato dal Sanitario responsabile del servizio di igiene pubblica dell'Ausl.
I documenti di cui sopra devono essere ritirati dal custode del cimitero alla consegna di ogni feretro.

 

REQUISITI
Le salme destinate alla tumulazione devono essere racchiuse in duplice cassa, l'una di legno, l'altra di metallo. Sulla cassa esterna deve essere apposta una targhetta metallica con l'indicazione del nome, cognome, data di nascita e di morte del defunto. Ogni feretro deve contenere una sola salma; soltanto madre e neonato, morti nell'atto del parto, possono essere chiusi in una stessa cassa e sepolti in una stessa fossa

 

I COSTI : Servizi gratuiti e a pagamento  
Sono gratuiti i servizi di interesse pubblico, indispensabili ed esplicitamente classificati gratuiti dalla legge e specificati dal regolamento.
I servizi gratuiti sono:a)  la visita necroscopica, se disposta dall’Autorità Giudiziaria o dalle forze di polizia che hanno rinvenuto il cadavere;
b)  il servizio di osservazione dei cadaveri;
c)  il recupero e relativo trasporto delle salme accidentate se disposti dall’Autorità Giudiziaria o dalle forze di polizia che hanno rinvenuto il cadavere;
d)  l'uso delle celle frigorifere comunali, se disposti dell’Autorità Giudiziaria o dalle forze di polizia che hanno rinvenuto il cadavere;
e) il trasporto funebre nell'ambito del Comune, quando non vengano richiesti servizi o trattamenti speciali;
f)  la deposizione delle ossa in ossario comune;
g)  la dispersione delle ceneri in cinerario comune;
h)  l’inumazione in campo comune o la cremazione, compresa la fornitura dell’apposito feretro, per le salme di persone i cui familiari non risultino in grado di sostenere la spesa, sempre che non vi siano persone o Enti ed Istituzioni che se ne facciano carico. 
Tutti i servizi non contemplati  sono da intendersi a pagamento secondo le tariffe stabilite.

Se l’operazione avviene all’interno di una confraternita deve essere allegata l’autorizzazione del Priore.

 

DOVE RIVOLGERSI

Sede:  L’ Ufficio Cimiteriale è ubicato nel Comune di Alfonsine presso il Servizio Contratti Gare Acquisti posto al 1° piano - stanza 16/bis.  - telefono 0544-866639 fax 0545 38137 e-mail: boncig@comune.alfonsine.ra.it

Contatti:
Dott.ssa Silvia Rastelli - Responsabile dell'area Servizi Generali - Operazioni cimiteriali

Giorgia Bonci - Ufficio Contratti - Rilascio concessioni

Ricevimento pubblico:
Per le concessioni dei loculi: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 - stanza 16bis
Per gli altri adempimenti: esclusivamente previo appuntamento al numero 0544 866632

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse