Arrivano gli incentivi per la conversione a metano o gpl anche ad Alfonsine
Anche per i residenti nel Comune di Alfonsine sono arrivati gli incentivi statali per la conversione a metano o GPL di veicoli Euro 1 ed Euro 2 alimentati a benzina. A partire dal 27 luglio gli automobilisti potranno usufruire id un incentivo pari a 350 euro.
L'Amministrazione del Comune di Alfonsine, Assessorato all'Ambiente, muovendosi in un ottica di miglioramento della qualità dell'aria e di conseguenza della qualità della vita dei cittadini ha aderito alla Convenzione Iniziativa Carburanti a Basso Impatto (I.C.B.I) di cui il Comune di Parma è capofila.
A CHI E' RIVOLTO L'INCENTIVO
- L'incentivo è rivolto ai cittadini proprietari di autoveicoli omologati "Euro 1" ed "Euro 2" immatricolati tra il primo gennaio 1993 ed il 31 dicembre 2000, residenti in uno dei Comuni Iscritti alla Convenzione ICBI , tra i quali Alfonsine
- I veicoli devono essere in regola con la revisione periodica prevista dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285 e sucessive modifiche.
- Anche le persone giuridiche possono accedere al contributo previsto per le trasformazioni dei veicoli destinati all'utilizzo in conto proprio.
COME OTTENERE L'INCENTIVO
- I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, dovranno prenotare la trasformazione a GPL o a metano presso una qualsiasi officina aderente all'iniziativa.
- L'incentivo , sia nel caso dell'installazione di un impianto di alimentazione a metano che nel caso dell'installazione di di un impianto GPL, verrà scontato dall'importo complessivo direttamente in fattura dalle officine autorizzate.
LE OFFICINE AUTORIZZATE NEL COMUNE DI ALFONSINE
- Officina Antonellini Giovanni
- Autofficina Del Rio Roberto
- Autoriparazioni Brignani Adriano e Giuliano s.n.c.
- Grassi Franco & Sauro snc
- Off. Auto Giamimo Giorgio
DOCUMENTI DA ESIBIRE
- Copia della Carta di Cirocolazione comprovante la proprietà
- La targa del veicolo e la classe ambientale di omologazione CE, indicata alla riga V9 della sezione 2 del libretto di circolazione
- Copia di documento di identità o riconoscimento non scaduto comprovante la residenza
Il contributo
messo a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio non è cumulabile
, qualora ci siano, con le altre agevolazioni previste da altri Enti Locali ed è valido fino ad esaurimento dei fonti stanziati.
Per ulteriori informazioni:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico del Municipio Tel.0544.866666
- Servizio Ambiente Tel. 0544.866646
- Assessore all'Ambiente Enrico Golfieri Tel. 0544.866662