Dalle donne della Repubblica alla repubblica delle donne: sessant'anni dal diritto di voto - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - news - Dalle donne della Repubblica alla repubblica delle donne: sessant'anni dal diritto di voto  

Dalle donne della Repubblica alla repubblica delle donne: sessant'anni dal diritto di voto

 

magnani

Il 31 gennaio del 1945 il Consiglio dei Ministri presieduto da Ivanoe Bonomi emanò un decreto che riconosceva il diritto di voto alle donne (Decreto legislativo luogotenenziale 2 febbraio 1945, n. 23). Il 2 giugno del 1946 le donne votarono per il Referendum istituzionale e per le elezioni della Assemblea costituente, ma già nelle elezioni amministrative precedenti avevano votato risultando in numero discreto elette nei consigli comunali.
In occasione del sessantesimo anniversario del primo voto delle donne italiane e della loro presenza nell’Assemblea Costituente l’UDI di Alfonsine, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e all’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Alfonsine, intende celebrare questo passaggio fondamentale di vita democratica del nostro Paese, riflettere sull’esperienza umana e politica che le costituenti testimoniano, ricordare le donne che sono state protagoniste della costruzione della Repubblica, nella Resistenza e nella Costituente. Volendo esprimere la nostra gratitudine e continuare il confronto su questi temi con le nuove generazioni, l’UDI e l’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Provincia di Ravenna, hanno organizzato una serie di conferenze, dibattiti ed eventi culturali.
Programma:
Giovedì 23 febbraio 2006 ore 20,30
Auditorium Museo del Senio
Conferenza sul tema: “1945: il voto delle donne”
Interverrà Patrizia Gabrielli (Docente di Storia contemporanea e Storia delle donne e delle relazioni di genere presso l’Università di Arezzo)
Giovedì 2 marzo 2006 ore 20,30
Auditorium del Museo del Senio
Dibattito sul tema: “Sfida per la politica, talenti per il Paese: 1946-2006 La presenza femminile nelle istituzioni”
Interverranno l’On.Elena Montecchi (Deputata e Vice Presidente del Gruppo parlamentare DS l’Ulivo della Camera dei Deputati) e Natalina Menghetti (Presidente del Consiglio provinciale di Ravenna).
Durante la serata verrà consegnata una targa ricordo alla prima donna Assessore di Alfonsine eletta nel Consiglio Comunale del 1951
Martedì 14 marzo 2006 ore 20,30
Auditorium Scuole Medie “A. Oriani”
Dibattito sul tema:
“Dalle donne della Costituente alla Costituzione e dopo: la cittadinanza femminile”
Parteciperanno Giglia Tedesco (del Consiglio Nazionale DS) e Giancarla Codrignani  (Giornalista)
1 aprile 2006 ore 17,30
Palazzo Marini
Inaugurazione della mostra d’arte a cura di UDI e dell’Associazione “Spazio Arte” di Alfonsine
1946 – 2006
Dal primo voto delle donne
Alle loro conquiste di parità, uguaglianza e liberazione
La mostra, aperta fino al 9 aprile 2006, proporrà le tele appositamente realizzate dagli artisti di “Spazio Arte” per l’occasione, nonché manifesti e documenti relativi alle lotte delle donne.

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse