Fondo Sociale per l'affitto
Da lunedì 8 maggio fino al 12 di giugno
gli sportelli dell’URP accoglieranno le domande dei cittadini interessati al contributo previsto dal Fondo Sociale Nazionale per l’integrazione dell’affitto.
Il Contributo Integrazione Affitto è un contributo economico che il Governo ha stabilito di concedere alle famiglie in locazione per il pagamento del canone e può essere presentato dal titolare del contratto di locazione.
Per richiedere il contributo è necessario, prima di presentare la domanda, rivolgersi ad un CAF (od a un centro per l’Assistenza Fiscale) per compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria per avere l’attestazione ISEE. La prestazione dei Caf è gratuita.
REQUISITI FONDAMENTALI PER PRESENTARE LA DOMANDA
-Essere in possesso di un contratto regolarmente registrato
- Essere Cittadino italiano dell’Unione Europea, o di un altro Stato purché munito di regolare permesso con validità almeno annuale, o carta di soggiorno, residente ad Alfonsine, nell’alloggio oggetto del contratto di locazione.
- Fare parte di un nucleo familiare nel quale nessun componente sia assegnatario di un alloggio popolare
-Non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso abitazione su un allogiio situato nell’ambito della Provincia di Ravenna fatta eccezione per:
a) la titolarità di un diritto reale di “nuda proprietà”
b) proprietà di quote non superiore al 50% di uno o più alloggi
c) proprietà di alloggio accatastato come inagibile oppure dichiarato tale o inabitabile deall’autorità competente con certificazione relativa.
-Patrimonio mobiliare familiare non superiore a Euro 35.000,00 al lordo della franchigia prevista dal D.lgs 109/98 così come modificato dal D.lgs 130/2000;
Valore ISE (indicatore della Situazione Economica), calcolato ai sensi del D.Lgs 109/98 così come modificato dal D.lgs 130/2000, non superiore a Euro 30.000,00
DOVE E COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per l’ammissione all’erogazione dei contributi deve essere presentata in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi legge n.15/1968 e del DPR 403/98 compilata unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Alfonsine.
I moduli per presentare domanda sono in distribuzione presso:
- UFFICIO CASA ASSOCIATO – P.zza Gramsci, 1 – 48011 Alfonsine (RA) – Tel 0544/866662
Il lunedì ed il giovedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 / c/o A.C.E.R. (sede decentrata) C.so
Garibaldi, 62 – 48022 LUGO (RA) Tel 0545/38509.
- URP DEL COMUNE DI ALFONSINE – P.zza Gramsci, 1 – 48011 Alfonsine (RA) – Tel 0544/866666. Tutti i giorni dalle 8.00 alle ore 13.00 (ad esclusione del sabato 9.00-12.00) ed il martedì ed il giovedì anche con apertura pomeridiana dalle 15.00 alle 18.00.
- SEDI SINDACALI , nei giorni di apertura al pubblico : S .U.N.I.A. - p.le Carducci, 6 – 48022 Lugo (RA); S.I.C.E.T – C/o CISL; U.N.I.A.T – C/o UIL
La domanda potrà essere:
- consegnata a mano direttamente dal richiedente, mediante presentazione di un documento di identità valido ed apposizione della firma dinanzi al funzionario ricevente, oppure consegnata da persona diversa dell’intestatario, già sottoscritta e con allegata la fotocopia di un documento di identità valido dell’intestatario stesso;
- inviata tramite raccomandata RR, già sottoscritta e con allegata la fotocopia di un documento di identità valido dell’intestatario, tramite il servizio postale al Comune di Alfonsine (RA) – P.zza Gramsci, 1 – 48011 Alfonsine (RA).
Le domande presentate dopo la scadenza di cui sopra, saranno escluse dal concorso. Sono valide le domande inviate per posta con raccomandata RR, con data di partenza nei termini, quale risulta dal timbro postale.