Il Delta fra memoria e futuro. A quattro secoli dal Taglio del Po.
Una settimana di eventi dedicati al Delta del Po e alla sua storia, un ciclo di incontri a tema ed una mostra ospitata alla Galleria del Museo del Senio.
La mostra
"Il Delta fra memoria e futuro. A quattro secoli dal taglio del Po"
Inaugurazione mercoledi' 6 dicembre ore 20.00.
All'inaugurazione sarà presente il prof. Marco Bondesan coordinatore del comitato tecnico-scientifico del Parco del Delta del Po emiliano romagnolo, del vicepresidente del Parco Massimo Medri e del sindaco di Alfonsine Angelo Antonellini.
Seguirà alle 20.30, nell'Auditorium del Museo del Senio la prima lezione del corso dell'Università per Adulti "Il grande Delta del Po tra storia, cultura e natura" a cura del prof. Marco Bondesan sul tema: "La formazione del Delta del Po: dall'epoca etrusca al taglio di Porto
Galleria Museo del Senio
Piazza della Resistenza, 2
Da mercoledì 6 dicembre a giovedì 4 dicembre
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Programma delle lezioni organizzate dall'Università degli Adulti:
- Mercoledì 6 dicembre 2006 ore 20.30 - Auditorioum Museo del Senio
La formazione del Delta del Po: dall'epoca etrusca al taglio di Porto Viro, alle grandi bonifiche (relatore prof. Marco Bondesan)
- Mercoledì 13 dicembre ore 20.30 - sala Casa Monti
Latifondo, lotte bracciantili ed evoluzione del'agricoltura nel Delta del '900 (relatore prof. Franco Cazzola)
- Mercoledì 20 dicembre 2006 ore 20.30 - sala Casa Monti
Le eccellenze del Parco del Delta del Po emiliano-romagnolo (relatore arch. Lucilla Previti)
- Mercoledì 10 gennaio 2007 ore 20.30 - sala Casa Monti
Le eccellenze del Parco del Delta del Po veneto (relatore avv. Stefano Danieli)
- Mercoledì 17 gennaio 2007 ore 20.30 - sala Casa Monti
Uno sguardo agli habitat e alla flora del Delta (relatore professor Filippo Piccoli)
- Mercoledì 24 gennaio 2007 ore 20.30 - sala Casa Monti
Gli uccelli del Delta e i siti per il birdwatching (relatore dott. Massimiliano Costa)