Vivere l'adolescenza.: un percorso di crescita tra autonomia ed affettività - Comune di Alfonsine

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Home - Guida ai servizi - news - Vivere l'adolescenza.: un percorso di crescita tra autonomia ed affettività  

Vivere l'adolescenza.: un percorso di crescita tra autonomia ed affettività

 

ragazzi-con-la-chitarra

L’Assessorato ai Servizi per l’Infanzia e l’Adolescenza - Istruzione del Comune di Alfonsine intende organizzare, così come negli anni precedenti, un ciclo di conferenze dedicato ai genitori con figli della fascia di età 6/14 anni.
In continuità con l’iniziativa realizzata l’anno scorso, si è deciso di proporre due percorsi di approfondimento:
- uno per i genitori con figli della fascia di età 6/10 anni (dalla 1a alla 4a classe della scuola primaria);
- uno per la fascia di età 11/14 anni (dalla 5a classe della scuola primaria alla 3a classe della scuola secondaria di primo grado).
Gli incontri saranno tenuti dal dott. Davide Rambaldi , Professore di Pedagogia Speciale all’Università di Ferrara
I gruppi saranno a numero chiuso per favorire la relazione e la discussione, e si svolgeranno presso Casa “V. Monti” (ad Alfonsine in via Passetto n. 2) alle ore 20,30, nelle serate di mercoledì, in date da definire a partire da metà marzo 2006, sui temi:
Per il gruppo dei genitori con figli della fascia di età 6/10 anni dalla 1a alla 4a classe della scuola primaria (elementare):
- i bisogni fondamentali dei bambini: le risposte e le responsabilità degli adulti;
- il ciclo vitale della famiglia e le risposte ai momenti di crisi (separazione dei genitori, nascita di fratelli, morte dei nonni, ecc.);
- TV e tecnologie;
-ascolto e regole.
Per il gruppo dei genitori con figli della fascia di età 11/14 anni dalla 5a classe della scuola primaria (elementare) alla 3a classe della scuola secondaria di primo grado (media):
- i bisogni fondamentali degli adolescenti: le risposte e le responsabilità degli adulti;
- la contrattazione educativa per l’identità e l’autonomia;
-condizioni che nuocciono alla salute (illegalità, sfide, dipendenze di vario tipo);
-educazione adulti/sostanze stupefacenti.

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse